My blog
"Chi non conosce le lingue straniere non sa niente della propria" (Johann Wolfgang Goethe)
sabato 13 novembre 2010
venerdì 12 novembre 2010
mercoledì 10 novembre 2010
martedì 9 novembre 2010
Spanglish, Chinglish e le altre variazioni culturali del mondo globalizzato
Il lavoro che ho realizzato offre una panoramica della situazione linguistica internazionale alla luce degli avvenimenti degli ultimi duecento anni di storia. L'oggetto del mio studio è stato la comparsa di nuove manifestazioni linguistiche e culturali che hanno suscitato interesse a livello internazionale grazie alla loro singolarità e peculiarità. In modo particolare ho analizzato il fenomeno dello spanglish, che interessa gli Stati Uniti e altri Paesi di lingua spagnola e il chinglish, che è nato e si è sviluppato nel mondo cinese. Il punto di contatto tra questi due linguaggi ibridi resta l‘inglese, una lingua che si adatta facilmente a qualsiasi contesto linguistico, che ha subito modifiche e alterazioni, ma non ha mai perso la sua unità e superiorità. Molti esperti hanno espresso la propria opinione relativamente a tale argomento, ma soltanto il tempo potrà rivelare se il chinglish e lo spanglish saranno un fenomeno passeggero, destinato a scomparire o si affermeranno come nuove lingue del mondo globalizzato.

Si ritiene che il termine spanglish (espanglish in spagnolo) sia stato coniato dal giornalista porticano Salvador Tío, che ne ha fatto uso per la prima volta nell‘articolo "Teoría del Espanglish" pubblicato il 28 ottobre del 1948.
Lo spanglish, da span (spanish) più glish (english), chiamato anche espanglish o espanglés, è il frutto dunque dell‘incontro (o dello scontro) tra due mondi, due sensibilità, due culture e due lingue: quello ispanico e quello anglosassone.

Grazie a mezzi di comunicazione quali la radio, la televisione, i giornali, la musica, così come il cinema, la letteratura e Internet, lo spanglish si è ampiamente diffuso e uniformato, cessando di essere un fenomeno esclusivamente orale.
Format radiofonici come Hispanic urban, canzoni e siti internet di cantanti come Ricky Martin, Shakira e Enrique Iglesias hanno diffuso uno spanglish medio che ha dimostrato di essere capace di adattarsi a tutte le novità del tempo.






Tra le varietà dell’inglese elaborate dai non madrelingua e diffuse in molte Paesi del mondo, il chinglish è senza dubbio una delle varietà che hanno suscitato maggiore interesse a livello internazionale. Secondo alcuni esperti il chinglish potrebbe derivare dal pidgin english, noto anche come l’anglocinese, nato negli anni Ottanta dall’adattamento cinese del business english, inglese per affari e usato nelle zone di Macau e Canton. Secondo altri il chinglish deriverebbe dallo 洋泾浜Yang jing bang, una integrazione della lingua inglese nel cinese mandarino risalente ai tempi di Lu Xun , il più grande scrittore cinese del XX secolo.

Ecco un cartello che pubblicizza bicchieri usa e getta per il caffè:
La frase in cinese è stata tradotta letteralmente in inglese ottenendo uno slogan privo di senso e involontariamente ironico.
I caratteri , considerati singolarmente, significano:
一 yi: uno.
次 ci : volta, tempo, occasione
性xing : natura, carattere, qualità, sesso".
用 yong: usare.
品 ping: articolo, prodotto.
Unendo i tre caratteri 一 次性 yi ci xing si ottiene un aggettivo che modifica il nome 用品 yong ping.
用品 significa prodotto/articolo per uso quotidiano, tradotto in chinglish con il sostantivo thing
L‘aggettivo 一次性significa letteralmente ―che si usa una sola volta‖. Il traduttore ha reso in inglese ogni sillaba dell‘aggettivo "a time sex", mentre la soluzione corretta sarebbe "for single use", o più semplicemente "disposable" (usa e getta). La traduzione esatta in inglese del cartello sarebbe "Daily use article for single use." o ancora più semplicemente "Disposable cup".
Si può ipotizzare che colui che è stato incaricato di tradurre il cartello abbia cercato ogni singolo morfema su un dizionario cinese-inglese e scelto le parole più brevi e semplici.
Si tratta di una pratica che può essere usata nel caso cui si conosce la lingua verso cui si sta traducendo, in caso contrario i risultati non possono che essere inaccettabili.
Iscriviti a:
Post (Atom)